Le caratteristiche delle finestre in PVC ed in alluminio
Il primo aspetto da prendere in considerazione si riferisce alla durata dei prodotti.
La vita media delle finestre in PVC è di circa 25/30 anni, mentre quella delle finestre in alluminio può arrivare anche a 50/60 anni.
L’alluminio inoltre è un materiale molto resistente che si oppone maggiormente alle intemperie ed agli sbalzi di temperatura oltre che ai raggi solari.
Proprio in riferimento al sole, bisogna tenere presente che mentre l’alluminio viene verniciato con il colore al PVC viene applicata una pellicola colorata, pellicola che tende a perdere il colore col passare del tempo.
Un secondo elemento importante è sicuramente dato dall’isolamento acustico.
Da questo punto di vista, la differenza la fa principalmente il vetro, mentre i due materiali non hanno grandi differenze in termini di prestazione. Naturalmente oltre al vetro anche la posa in opera può fare la differenza.
Il terzo elemento di cui vogliamo parlare è l’isolamento termico.
Il PVC ha un isolamento termico elevato anche nella fascia di prezzo base, economica.
Da questo punto di vista le finestre in alluminio, per raggiungere un medesimo isolamento termico, hanno bisogno di un taglio termico che separi l’alluminio esterno da quello interno.
Teniamo presente comunque che sul lungo periodo l’alluminio garantisce comunque prestazioni termiche migliori (come abbiamo visto la durata complessiva e molto maggiore).
E per quanto riguarda il prezzo?
Anche in questo caso, bisogna far riferimento all’arco di tempo considerato. Se si desidera un risparmio in fase di acquisto e quindi nell’immediato, il PVC consente acquisti a prezzi più contenuti rispetto alle finestre in alluminio. Tuttavia, durando nettamente di più nel tempo la finestra in alluminio garantisce un mantenimento dell’investimento iniziale più prolungato nel tempo e quindi, sul lungo periodo può risultare un investimento più conveniente.